La poetica di Leopardi nella Ginestra (e non solo)
La poetica di Leopardi costituisce letterariamente il punto di incontro tra l’epoca che pone fine …
La poetica di Leopardi nella Ginestra (e non solo) Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
La poetica di Leopardi costituisce letterariamente il punto di incontro tra l’epoca che pone fine …
La poetica di Leopardi nella Ginestra (e non solo) Scopri di più
La Chanson de Roland (dal francese, “La canzone di Orlando”) costituisce il più antico tentativo …
La Chanson de Roland: cronistoria di un modello letterario Scopri di più
La lingua napoletana vanta una tradizione viscerale fatta di gestualità, proverbi e modi di dire, …
Modi di dire in napoletano: i più famosi e il loro significato Scopri di più
La simbologia, e con essa le leggende e le tradizioni, da sempre affascinano e intimoriscono …
Numeri sfortunati: storia, significato e superstizioni Scopri di più
Napoli, Quartiere Chiaia. In Via Francesco Crispi, al civico 69, si nasconde in un piano …
La Thomas Dane Gallery ospita Alexandre Da Cunha Scopri di più
Qual è la parte di una stanza che più passa inosservata? Gli angoli. Sono proprio …
Francesco Arena | otto angoli, in mostra allo Studio Trisorio Scopri di più
Cos’è un lipogramma? Scopriamolo insieme. Il lipogramma è una sorta di vincolo, un artificio retorico …
Lipogramma: cos’è, significato ed esercizi | Eroica Scopri di più
C’era una volta…la vera storia di Cenerentola! A tutti, adulti e bambini, è nota la …
La vera storia di Cenerentola: c’era una volta, a Napoli… Scopri di più
Roma antica e fascismo: due realtà storiche separate da secoli, ma spesso accostate a causa …
Roma antica e fascismo: un rapporto mendace Scopri di più
Il sito archeologico di Palmira e la stampa 3D; un progetto “incrociato” che parte in seguito …
Palmira e la stampa 3D al servizio dell’archeologia Scopri di più