Venere Callipigia: la bellezza al di là di ogni stereotipo
La Venere Callipigia, simulacro di bellezza e sensualità, fu ritrovata acefala negli scavi della Domus …
Venere Callipigia: la bellezza al di là di ogni stereotipo Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
La Venere Callipigia, simulacro di bellezza e sensualità, fu ritrovata acefala negli scavi della Domus …
Venere Callipigia: la bellezza al di là di ogni stereotipo Scopri di più
Tempus edax rerum è una celebre locuzione latina che, tradotta letteralmente, significa “il tempo che …
Tempus edax rerum: il significato della locuzione latina di Ovidio sul tempo che divora tutto Scopri di più
Scopriamo la Leblouh In Mauritania, la tradizione impone che le bambine da circa sette anni …
Leblouh: l’alimentazione imposta alle bambine in Mauritania Scopri di più
Il 31 gennaio del 1865 è una data fondamentale per gli Stati Uniti e per …
L’abolizione della schiavitù negli USA: storia del XIII emendamento Scopri di più
Come è nato il museo di Pietrarsa? Scoprilo con noi! Pietrarsa, altro tempo. Il ricordo del …
Le locomotive del museo di Pietrarsa: brevissima storia di un litorale bianco Scopri di più
La poesia dei trovatori provenzali è un sistema definito di codici e metri che ha …
Coblas Capfinidas. Cosa sono, esempi e come funzionano Scopri di più
Maledizione di Tutankhamon: storia, misteri e leggende La Maledizione di Tutankhamon è una presunta maledizione, …
Maledizione di Tutankhamon: la leggenda legata alla tomba del Faraone Scopri di più
Messalina: storia della scandalosa imperatrice di Roma La storia di Messalina, imperatrice romana e moglie …
L’imperatrice Messalina: tra scandali e doppia vita Scopri di più
La disumana storia di Saartjie Baartman, una giovane donna di etnia khoikhoi vissuta tra la …
Saartjie Baartman: la terribile storia della “Venere Ottentotta” Scopri di più
Tra i soggetti biblici più rappresentati nella storia dell’arte, uno dei più noti è quello …
Giuditta e Oloferne, la storia biblica più famosa dell’arte Scopri di più