
Medea di Seneca, quando la passione vince
Medea di Seneca: la tragedia e il personaggio. Approfondimento Medea è una delle preziosissime nove …
Medea di Seneca, quando la passione vince Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
Medea di Seneca: la tragedia e il personaggio. Approfondimento Medea è una delle preziosissime nove …
Medea di Seneca, quando la passione vince Scopri di piùCom’è possibile combattere l’ansia e controllarla? Chiunque ogni giorno sperimenta quella particolare sensazione di disagio …
Combattere l’ansia e controllarla? Ecco tutti i rimedi Scopri di piùEdmond Dantès, il Conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta, redenzione e perdono Edmond Dantès, …
Edmond Dantes: chi è il Conte di Montecristo? Scopri di piùIl panorama mitologico mediterraneo è strettamente legato al tema del “fuoco” e al dio del …
Dio del fuoco: ad ogni mitologia la sua divinità Scopri di piùFerdinando d’Aragona o di Trastamara nacque il 10 marzo del 1452 e si spense il …
Ferdinando d’Aragona: le imprese e l’unione con Isabella di Castiglia Scopri di piùCosa vedere a Ischia: guida completa all’isola verde del Golfo di Napoli Tra le incantevoli …
Cosa vedere a Ischia: dalle terme al Castello Aragonese Scopri di piùIl movimento barocco, sviluppatosi tra il Cinquecento e il Seicento, viene contraddistinto con le caratteristiche …
4 Poesie barocche da ricordare, da Marino a Góngora Scopri di piùCampania Felix: origini e significato di un nome storico L’espressione “Campania Felix” evoca immediatamente immagini …
Campania Felix: origini e significato di un nome storico Scopri di piùCalipso fu la dea che, nel V libro dell’Odissea di Omero, accolse Ulisse sulla sua …
Calipso, la misteriosa dea greca innamorata di Ulisse Scopri di piùLa mitologia greca ci ha tramandato storie tra le più affascinanti e intriganti di sempre. …
Castore e Polluce: la storia dei Dioscuri Scopri di più