
Cosa sono i campi di concentramento: storia di ciò che è stato
Scopri cosa sono stati i campi di concentramento e come vennero utilizzati Cosa sono i …
Cosa sono i campi di concentramento: storia di ciò che è stato Scopri di piùLa rinascita della cultura
Scopri cosa sono stati i campi di concentramento e come vennero utilizzati Cosa sono i …
Cosa sono i campi di concentramento: storia di ciò che è stato Scopri di piùVan Gogh a Roma, tutto quello che c’è da sapere In occasione del 170° anniversario …
Van Gogh a Roma: la mostra al Palazzo Bonaparte Scopri di piùLa letteratura italiana rinascimentale si caratterizza per la riscoperta delle letture classiche che dà uno …
Letteratura italiana rinascimentale: 5 autori e opere Scopri di piùLélia González e la sua lotta per il Brasile Il Brasile è il Paese in …
Lélia González e la sua lotta per il Brasile Scopri di piùL’enoteismo indica un tipo di religiosità a metà tra il politeismo e il monoteismo. Questo …
Enoteismo, cos’è e come si spiega Scopri di piùAbbiamo già parlato di filologia e del metodo Lachmann, oggi, invece, parleremo di filologia germanica: …
Filologia germanica: oltre un corso di studio Scopri di piùIl berretto frigio: storia e tradizione di un simbolo In occasione di una conferenza stampa …
Il berretto frigio: cos’è e qual è la sua storia? Scopri di piùChi è Didone? Sicuramente l’immagine di lei che si è imposta maggiormente nell’immaginario collettivo è …
Chi è Didone, la storia della regina di Cartagine Scopri di piùCos’è la danza, se non una combinazione perfetta di aria e fuoco! È poesia, è …
La danza: definizione, origine, storia, generi e benefici Scopri di piùLetteratura e memoria: una riflessione. Nella vita umana c’è una continua lotta per la memoria. …
Letteratura e memoria da Marcel Proust a Primo Levi Scopri di più