La legge non ammette serafini, di Salvatore Testa | Recensione
La legge non ammette serafini al Teatro Bolivar La legge non ammette serafini è un …
La legge non ammette serafini, di Salvatore Testa | Recensione Scopri di piùLa rinascita della cultura
La legge non ammette serafini al Teatro Bolivar La legge non ammette serafini è un …
La legge non ammette serafini, di Salvatore Testa | Recensione Scopri di più
Il suono delle cellule. Cos’è esattamente? Quando si pensa al suono non si fa fatica …
Il suono delle cellule: la musica della vita Scopri di più
Le Colonne d’Ercole costituiscono un luogo, un’idea e una metafora, ammantati di fascino e mistero …
Colonne d’Ercole: tra mito, significato e luogo geografico Scopri di più
Il dio Ares è una delle divinità più note del Pantheon greco, identificato come il …
Dio Ares: chi era e cosa simboleggiava la divinità Scopri di più
Il 23 novembre si celebra la giornata mondiale della filosofia istituita dall’UNESCO; il Ministero dell’Istruzione …
Il 23 novembre si celebra la Giornata della filosofia Scopri di più
Il quarto spettacolo previsto nella stagione 2022/23 del Teatro TRAM è Io sono plurale, diretto …
Io sono plurale, al Teatro TRAM | Recensione Scopri di più
Monumenti di Roma: alla scoperta della città eterna Roma: la città eterna. Splendore artistico e …
Monumenti di Roma. Dieci tra gli irrinunciabili siti da visitare Scopri di più
Il dio Eros, conosciuto come dio Cupido nella mitologia romana, è una delle figure più …
Eros (Cupido), caratteristiche del Dio dell’amore Scopri di più
Equinozio e solstizio sono due fenomeni astronomici che scandiscono il ritmo delle stagioni e che, …
Equinozio e solstizio, spiegazione e significato Scopri di più
«Che cosa c’è in questo preciso spicchio di mondo che ha potuto distruggere centinaia di …
Il triangolo delle Bermuda: tra leggenda, scienza e mistero Scopri di più