Distributori automatici giapponesi: i 7 più bizzarri

distributori automatici giapponesi

Che il Giappone sia un paese molto originale nei suoi usi e costumi, pur essendo molto radicato nelle sue tradizioni millenarie, lo abbiamo visto molto spesso nei nostri articoli; ma conoscevate anche il mondo dei distributori automatici giapponesi?

In ogni città, campagna e angolo delle strade del Giappone possono essere trovati uno o più distributori automatici chiamati 自動販売機 (ovvero jidōhanbaiki in giapponese); ma attenzione, non sempre troverete delle semplici bevande rinfrescanti o qualche snack ma troverete distributori che vendono davvero qualsiasi cosa dai più comuni e utili a quelli più particolari e assurdi! La maggior parte dei distributori automatici giapponesi che troverete vendono, effettivamente, cose comuni come bibite, spuntini, preservativi e sigarette ma potreste imbattervi in delle vere e proprie sorprese: dalle torte in lattina, sacchi di riso, frutta fresca, carte SIM per poi finire con zuppe di pesce in barattolo, insetti commestibili e anche…mutandine usate ma molto altro ancora.

Ora scopriamo assieme 7 distributori automatici giapponesi davvero particolari e bizzarri

1. Distributori automatici di ramen

Inizieremo questa lista con qualcosa di semplice che può apparentemente sembrare una cosa normale, ma come reagireste se in Italia ci fossero dei distributori automatici di pasta? Sarebbe così surreale che nemmeno riusciamo ad immaginarci una simile evenienza, ma in  Giappone hanno un distributore automatico dedicato a uno dei cibi più popolari del Paese ovvero il ramen. Alcuni servono direttamente dei cup ramen istantanei, mentre per altri distributori vi verrà consegnata una ciotola di alta qualità. Il funzionamento è uguale ai nostri distributori: inserite i vostri soldi, aspettate qualche minuto ma non cadrà una merendina, in questo caso vi verrà servito un bel ramen fumante. I prezzi possono essere vari a partire da soli 120 yen (0,73 centesimi) per una tazza istantanea fino ad oltre 1000 yen (6,11 euro) per una ciotola compresa di vari condimenti.

2. Distributori automatici di frutta, verdura e uova

Tra i vari distributori automatici giapponesi ve ne sono anche alcuni che vendono prodotti freschi. Se per esempio siete indaffarati in casa e vi accorgete che vi mancano le uova, patate, mele, cavoli, banane o altra frutta e verdure troverete comodamente dei distributori con la giusta temperatura per mantenere questi alimenti. Ovviamente questi prodotti vengono riforniti freschi dai produttori locali ogni giorno per garantirne la massima qualità. I prezzi possono variare, costano leggermente di più rispetto al supermercato ma sicuramente la comodità nel risparmiare tempo nel prendere gli alimenti direttamente sotto casa non ha prezzo.

3. Distributori automatici di brodo di pesce

Immaginate di avere sete e di approcciarvi a dei misteriosi distributori automatici giapponesi in cui scorgete delle bottigliette e lattine che sembrano tè, anche se non conoscete il giapponese siete sicuri di potervi fidare. Inserite i vostri soldi e la bottiglietta cade, la prendete e velocemente ne bevete un sorso e così sentirete uno stranissimo e salatissimo sapore di…pesce. Cosa ci insegna questo? Che quando si compra qualcosa da dei distributori automatici giapponesi bisogna sempre assicurarsi che non sia zuppa o brodo di pesce. Infatti sono molti i distributori che vendono brodo dashi, preparato con alghe Kombu e scaglie di tonnetto essiccate chiamate Katsuobushi, molto usato nella cucina nipponica poiché la maggior parte dei cibi in Giappone sono preparati proprio con questo speciale brodo di pesce. Addirittura alcune lattine che si possono trovare nei distributori possono avere addirittura un intero pesce all’interno. Proprio perché per i giapponesi questo brodo è essenziale vi sono tantissimi distributori che lo vendono per 1000 yen a bottiglia (circa 6 euro).

4. Distributori automatici di snack di insetti

Se vi trovate davanti a dei distributori automatici giapponesi abbelliti con api, lombrichi e farfalle sappiate che avete di fronte dei distributori automatici che vendono croccantissimi snack di insetti. Questo distributore automatico offre una varietà di snack per soddisfare qualsiasi buongustaio coraggioso che ha voglia di provare delle nuove emozioni culinarie. Potete trovare grilli croccanti, bachi da seta salati e molti altri insetti, ovviamente, tutti commestibili. Nonostante possa sembrare una cosa strana per noi occidentali, e alcune persone possono trovare questa cosa addirittura disgustosa, dovete sapere che questi croccanti spuntini sono ricchi di proteine, minerali e Omega-3 e risultano quindi un ottimo pasto nutriente e veloce; sicuramente un’esperienza da provare.

5. Distributori automatici di collant, cravatte e ombrelli

Se vi siete dimenticati la cravatta o vi si è smagliata la calza proprio mentre stavate per entrare in ufficio a lavorare oppure vi ritrovate sotto un acquazzone improvviso, questi distributori automatici giapponesi accorreranno sicuramente in vostro soccorso! In genere questi distributori sono posti proprio vicino agli uffici per poter scongiurare questi sconvenienti episodi o nel caso degli ombrelli anche vicino alle scuole dato che gli studenti giapponesi tornano a casa spesso a piedi. Potrete quindi procurarvi comodamente al distributore più vicino delle cravatte, delle calze e degli ombrelli last minute a partire da 450 yen (2,75 euro) fino a 1000-1200 yen (6-9 euro).

6. Distributori automatici di sigilli Hanko

Quasi tutti in Giappone possiedono un Hanko, ovvero un sigillo personalizzato con il proprio nome sopra che viene utilizzato per firmare i documenti (come noi usiamo la nostra firma o i timbri autoinchiostranti delle aziende). Vi sono anche dei negozi che li vendono, ma si sa che i giapponesi sono sempre di fretta e non avrebbero tempo di aspettare le tempistiche dei negozi, per cui basterà andare dal proprio distributore automatico di Hanko di fiducia e in soli 10 minuti ecco a voi il vostro personalissimo timbro per soli 700 yen (circa 4,28 euro). Questi distributori automatici giapponesi possono essere usati anche per fare timbri che potrebbero essere degli ottimi souvenir per i turisti a poco prezzo.

7. Distributori automatici di biancheria intima nuova e… usata

Come ultimo in questa lista di distributori automatici giapponesi parleremo di un distributore ormai quasi estinto ma che deve essere necessariamente menzionato se si parla di distributori MOLTO bizzarri. È vero che, come nel caso delle cravatte e collant, potrebbe essere comodo comprare della biancheria nuova direttamente sotto casa ma perché anche la biancheria usata? Il discorso sarebbe lungo e complesso quindi è consigliata la visione del video su youtubeL’ASSURDO Mercato Giapponese Delle Mutande USATE” di Beyond Ordinary Borders per approfondire questa assurda ma delicata questione. Riassumendo basti pensare che la pratica della vendita di biancheria usata tramite queste macchinette era molto in voga 10-15 anni fa mentre ora vi sono leggi che lo proibiscono (nonostante la pratica ancora esista in dei sexy shop appositi o nei siti online). Al giorno d’oggi per tutti coloro che possiedono questo particolare fetish, esistono dei distributori automatici giapponesi che vendono biancheria intima usata ma solo per finta: cioè si tratta di slip apparentemente puliti con delle finte macchie e un finto odore di usato, se vi va di esplorare anche questo lato che alcuni giapponesi tanto amano, questi indumenti vissuti potrebbero essere vostri per soli 1000 yen (circa 6 euro).

Ovviamente sono ancora molti i distributori automatici giapponesi particolari in cui potreste imbattervi, proprio perché sono una parte integrante e fondamentale del Sol Levante, basti pensare a quanto i Giapponesi amino semplificarsi la vita per poter acquistare soprattutto beni di necessità comodamente nel proprio quartiere. Quindi tenete gli occhi sempre aperti e se siete assetati, state attenti ai pesci nelle vostre lattine!

NOTA: Tutti i prezzi in yen-euro si riferiscono al cambio attuale quindi i prezzi potrebbero variare in futuro.

Fonte immagine: Wikipedia commons by Fabian Reus 

A proposito di Valentina Verardo

Vedi tutti gli articoli di Valentina Verardo

Commenta