
Joan Didion e il ricordo ne “L’anno del pensiero magico”
L’anno del pensiero magico di Joan Didion è un romanzo in cui l’autrice mette a …
Joan Didion e il ricordo ne “L’anno del pensiero magico” Scopri di piùLa rinascita della cultura
Ultime uscite, romanzi, raccolte di racconti e di poesie. Consigli e recensioni di libri da leggere di autori emergenti e affermati
L’anno del pensiero magico di Joan Didion è un romanzo in cui l’autrice mette a …
Joan Didion e il ricordo ne “L’anno del pensiero magico” Scopri di piùI testamenti, edito nel 2019 dalla casa editrice Ponte delle Grazie, è l’attesissimo seguito del …
I testamenti di Margaret Atwood: Gilead 15 anni dopo Scopri di piùLa calla (petali di parole) è la seconda raccolta poetica dell’artista e scrittore Luca Melzi …
Luca Melzi: La calla (petali di parole) | Recensione Scopri di piùCome l’aria. Cose che ci mancano e ci riprenderemo presto è un progetto editoriale corale …
Cristiano Carriero in un progetto editoriale polifonico: Come l’aria Scopri di piùAbbiamo intervistato Annavera Viva, autrice della fortunata saga di romanzi noir ambientati a Napoli: ci …
Annavera Viva: l’intervista in attesa del nuovo romanzo Scopri di più“I due volti del Tempo: su caso e sincronicità” è l’ultimo saggio di Alessandro Orlandi, …
I due volti del tempo di Alessandro Orlandi – Recensione Scopri di piùLo scrittore Lorenzo Marone ha distribuito online il racconto La primavera torna sempre, a sostegno …
La primavera torna sempre, l’inedito di Lorenzo Marone Scopri di piùClassifica dei libri più venduti nel 2019: la nostra top 10! Se è vero quel …
Classifica dei libri più venduti nel 2019 Scopri di piùLa conoscenza dell’opera di Mario Pieri (Corfù, 1776 – Firenze, 1852) si configura come un …
Mario Pieri: Memorie dall’Ottocento Scopri di piùLa casa editrice Adelphi annuncia quotidianamente, in questo periodo di quarantena, la fruizione gratuita di …
Arthur Schnitzler: Doppio sogno di fuga | Recensione Scopri di più