Astrattismo lirico: la pittrice Georgia O’ Keeffe
Astrattismo lirico: la pittrice Georgia O’ Keeffe. Nata nel 1887 nel Wisconsin, il padre di …
Astrattismo lirico: la pittrice Georgia O’ Keeffe Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
Astrattismo lirico: la pittrice Georgia O’ Keeffe. Nata nel 1887 nel Wisconsin, il padre di …
Astrattismo lirico: la pittrice Georgia O’ Keeffe Scopri di più
L’intellettuale Mario Bambea conquista il web, e sono sempre più numerosi coloro che riflettono su …
Mario Bambea: un dualismo perfetto nella società odierna Scopri di più
Ercole e Lica di Canova: storia, mito e analisi del capolavoro L’Ercole e Lica è …
Ercole e Lica: la scultura di Canova che ha proclamato la sua grandezza Scopri di più
La dea Morrigan (dall’irlandese mór, “grande”, e rígan, “regina”) è una tra le più importanti …
Dea Morrigan: il corvo della battaglia Scopri di più
Perbenisti: parola che significa atteggiamento, modo di vivere di chi desidera apparire una persona raccomandabile …
Chi sono i perbenisti: l’etimologia di una parola Scopri di più
Le Sibille erano figure leggendarie dell’antichità classica, donne dotate di poteri profetici, considerate intermediarie tra …
Le Sibille: profetesse, oracoli e libri sibillini tra mito e storia Scopri di più
Simon Wiesenthal nacque a Butschatsch, 31 dicembre 1908; ingegnere e scrittore austriaco di fama internazionale, sopravvissuto all’Olocausto. …
Simon Wiesenthal: l’instancabile Cacciatore di Nazisti Scopri di più
Il ‘900 si può considerare un mosaico di personaggi storici che, nel bene e nel …
Lawrence d’Arabia e la rivolta del deserto Scopri di più
La Stanza della Segnatura è tra gli ambienti più celebri dei musei Vaticani grazie all’illustre …
Stanza della Segnatura: il capolavoro di Raffaello Scopri di più
Intorno alla Lamia ruotano mitologia, superstizione e spunti letterari colmi di fascino misto a timore. …
Lamia. La donna-demone tra mitologia e superstizione Scopri di più