
Preraffaelliti: chi sono, opere e storia e caratteristiche
Il movimento preraffaellita (detto anche “confraternita dei preraffaelliti”) nasce e si sviluppa attorno al XIX …
Preraffaelliti: chi sono, opere e storia e caratteristiche Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il movimento preraffaellita (detto anche “confraternita dei preraffaelliti”) nasce e si sviluppa attorno al XIX …
Preraffaelliti: chi sono, opere e storia e caratteristiche Scopri di piùAnalisi de La zattera della Medusa, celebre dipinto del pittore francese Théodore Géricault risalente al …
La Zattera della Medusa, analisi del dipinto di Géricault Scopri di piùLa Stanza di Eliodoro: arte, significato e importanza storica La Stanza di Eliodoro è una …
Stanza di Eliodoro: l’arte e la magia di Raffaello nei Musei Vaticani Scopri di piùIl Teatro Bellini riapre i battenti – in seguito ai lunghi mesi di lockdown – …
Teatro Bellini: Piano Be per la nuova stagione autunnale Scopri di piùRitratti a matita: cosa sono e quando sono nati I ritratti a matita sono delle …
Ritratti a matita: quando nascono e come si realizzano Scopri di piùStile gotico, scopriamone le caratteristiche Proveniente dalla Francia, ecco le caratteristiche principali dello stile gotico, …
Lo stile gotico, uno sguardo alla sua nascita Scopri di piùIl gotico in Italia si trova in maniera diversa rispetto al luogo di origine ovvero …
Gotico in Italia: un viaggio tra i più suggestivi capolavori della penisola Scopri di piùIn queste giornate cupe e grigie di novembre, illuminate solo dalle precoci e intermittenti illuminazioni …
Act Lab 3.0, un’alternativa culturale e artistica per i giovani del rione Sanità di Napoli Scopri di piùCosa accadrebbe se il presente incontrasse il passato? Cosa se il moderno rispondesse all’antico? Succede …
Neapolitan Holidays, Bill Beckley allo Studio Trisorio Scopri di più