
Da Vinci su tre ruote: un libro di Alessandro Agostinelli
Da Vinci su tre ruote. In scooter alla scoperta del genio è un recente testo …
Da Vinci su tre ruote: un libro di Alessandro Agostinelli Scopri di piùLa rinascita della cultura
Da Vinci su tre ruote. In scooter alla scoperta del genio è un recente testo …
Da Vinci su tre ruote: un libro di Alessandro Agostinelli Scopri di piùGli artisti rompono spesso i canoni per allargare i confini del conoscibile e, grazie alla …
Alfons Mucha, il pioniere dell’Art Nouveau Scopri di piùLinguaggio forbito: partiamo dalle etimologie Pochi sono a conoscenza del fatto che l’aggettivo qualificativo forbito, …
Linguaggio forbito e come usarlo: le parole più ricercate Scopri di piùL’espressione “tallone d’Achille” è usata quotidianamente per indicare il punto debole di una persona, di …
Tallone d’Achille: storia del mito che ha generato il modo di dire Scopri di piùI Naturalisti francesi: chi sono e per cosa vengono ricordati Intorno agli anni Settanta dell’Ottocento …
I Naturalisti francesi: chi sono e cosa hanno scritto Scopri di piùQuante frasi sul rispetto, tra aforismi e citazioni, vengono spesso pronunciate o riportate, delineando un …
Frasi sul rispetto: 10 tra i più splendidi aforismi Scopri di piùDea con la cornucopia: tra Opi e Abbondanza. A una prima ricerca, alla voce “Dea …
Dea con la cornucopia: Opi e Abbondanza Scopri di piùMitologia norrena: origini, dei, fonti e libri La mitologia norrena rappresenta una costola di quella …
Mitologia Norrena: storia, personaggi, regni e curiosità Scopri di piùUna breve storia del dagherrotipo, l’antenato della fotografia «Tutte le immagini scompariranno». Dal tono ieratico …
Cos’è il Dagherrotipo: storia dell’antenato della fotografia Scopri di piùIo e il signor Oz (e altri racconti) è un recentissimo testo (pubblicato lo scorso …
Io e il signor Oz (e altri racconti) di Stefano Orlando Puracchio | Recensione Scopri di più