
Yggdrasil: l’albero cosmico della mitologia nordica
Yggdrasil lo chiamano, alto tronco lambito d’acqua bianca di argilla. Di là vengono le rugiade …
Yggdrasil: l’albero cosmico della mitologia nordica Scopri di piùLa rinascita della cultura
Yggdrasil lo chiamano, alto tronco lambito d’acqua bianca di argilla. Di là vengono le rugiade …
Yggdrasil: l’albero cosmico della mitologia nordica Scopri di piùIl mosaico è una tecnica artistica che consiste nell’accostare piccoli frammenti di materiali diversi (pietre, …
Mosaico: definizione, tecnica e storia dell’arte musiva Scopri di piùIschia è un’isola del Golfo di Napoli, conosciuta sin dall’epoca romana per le innumerevoli caratteristiche …
Ischia letteraria: i versi dei letterati dedicati all’isola Scopri di piùArtika: in arrivo un polo per lo streaming degli spettacoli dal vivo Si calcola che …
Artika: nasce il polo virtuale per lo streaming delle arti Scopri di piùLettere è una facoltà umanistica molto apprezzata, soprattutto dai tanti iscritti che ogni anno la …
Laurearsi in Lettere: pro e contro di questa scelta Scopri di piùIl Filostrato di Boccaccio è fra le opere più “misteriose”: incerta storia filologica, incerta attribuzione …
Filostrato di Boccaccio, riflessioni su Pandaro Scopri di piùQuinto Sereno Sammonico è una figura affascinante e per certi versi enigmatica della cultura romana …
Quinto Sereno Sammonico e il Liber Medicinalis: medicina e poesia Scopri di piùTra i titoli messi a disposizione dalla casa editrice Il Saggiatore per fuggire la noia …
Giuseppe Plazzi e le sue storie sui disturbi del sonno | Recensione Scopri di piùLa teoria delle emozioni e il nesso fra competenze cognitive e competenze emotive La riflessione …
Teoria delle emozioni: riflessioni e strategie Scopri di piùStrumenti a fiato: cosa sono e quali sono? Gli strumenti a fiato, definiti anche aerofoni, …
Strumenti a fiato: tipologie e sonorità Scopri di più