
Massimo De Vita, intervista al cantautore
Massimo De Vita, classe ’87, è un cantautore e un polistrumentista napoletano che ha dato …
Massimo De Vita, intervista al cantautore Scopri di piùLa rinascita della cultura
Massimo De Vita, classe ’87, è un cantautore e un polistrumentista napoletano che ha dato …
Massimo De Vita, intervista al cantautore Scopri di piùMark Strand (1934-2014) è stato uno dei più importanti e influenti poeti americani contemporanei, noto …
Mark Strand: il poeta dell’assenza e del futuro anteriore Scopri di piùGli stereotipi distruggono il mondo, d’altro canto creano una così bassa aspettativa, che tutto ciò che …
Cosa vedere ad Amsterdam: tra canali e vetrine Scopri di piùRicetta babà napoletano, come prepararlo al meglio! Il babà è una cosa seria. Non è …
La ricetta del babà napoletano: il babà è una cosa seria! Scopri di piùPiccola guida su cosa vedere a Cesenatico Corrono due voci sull’Emilia Romagna: la cordialità della …
Cosa vedere a Cesenatico, cittadina dai deliziosi contrasti Scopri di piùPiccola guida su cosa vedere a Burano. A soli trenta minuti di vaporetto da Venezia …
Cosa vedere a Burano, un’esplosione di colori Scopri di piùC’è un posto in questo mondo, un piccolo posto, chiamato Santa Maria del Cedro; paragonato …
Santa Maria del Cedro: un puntino nel mondo Scopri di piùFrancesca Fariello (classe ’83), giovane voce partenopea, e il suo progetto: ZerO. La musica è …
Francesca Fariello, da ZerO all’infinito Scopri di piùGerardo Attanasio è un cantautore campano, classe ’83, che ha cominciato a scrivere canzoni nel …
Gerardo Attanasio, intervista al cantautore Scopri di piùCi sono alcuni luoghi in cui il tempo è fermo, non scorre. Certamente le lancette …
Marzamemi, dove il tempo non scorre Scopri di più