
28 febbraio: Giornata mondiale delle malattie rare
Il 28 febbraio si celebra la Giornata mondiale delle malattie rare, istituita per la prima …
28 febbraio: Giornata mondiale delle malattie rare Scopri di piùLa rinascita della cultura
Notizie di attualità, costume e società dall’Italia e dall’estero
Il 28 febbraio si celebra la Giornata mondiale delle malattie rare, istituita per la prima …
28 febbraio: Giornata mondiale delle malattie rare Scopri di piùAbu Dhabi, la capitale degli Emirati Arabi Uniti, sorge su un’isola del Golfo Persico. Il …
Architettura di Abu Dhabi: un viaggio tra moschee e musei Scopri di piùLa Rivoluzione Ungherese del 1956: storia, cause e conseguenze | Riassunto Il 2022 ha segnato …
La Rivoluzione Ungherese del 1956: storia, cause e conseguenze Scopri di più«La generazione Z è la meno resiliente che io abbia mai visto»: non è il …
Generazione Z: meno resiliente o più sana? Scopri di piùIl 23 febbraio 1455 ha inizio un’autentica rivoluzione culturale: la Bibbia di Gutenberg inaugura l’età …
23 febbraio 1455: la Bibbia di Gutenberg inaugura l’età del libro Scopri di piùIl 15 febbraio 1564 nasceva a Pisa Galileo Galilei, considerato il padre della scienza moderna. …
15 febbraio 1564: nasce Galileo Galilei Scopri di piùChi sono i pirati oggi? Il fenomeno della pirateria continua ancora nel XXI secolo in …
Chi sono i pirati oggi? | I traffici illeciti dei nuovi ladri del mare Scopri di piùUn mezzo di comunicazione veloce che non è si è spento con l’avvento della televisione …
13 febbraio: Giornata Mondiale della radio Scopri di piùIl monologo di Roberto Benigni a Sanremo, una riflessione a freddo. “Multum viva vox facit”, …
Il monologo di Roberto Benigni a Sanremo | Riflessioni a freddo Scopri di piùSandro Maddalena è un fotoreporter originario di Meta di Sorrento che si interessa dal 2014 …
Sandro Maddalena: conflitto ucraino e non solo, prospettiva da fotoreporter | L’intervista Scopri di più