
Vedi Napoli e poi muori, storia e significato del famoso detto
L’espressione “Vedi Napoli e poi muori”, attribuita al celebre scrittore tedesco Goethe, è conosciuta in …
Vedi Napoli e poi muori, storia e significato del famoso detto Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
L’espressione “Vedi Napoli e poi muori”, attribuita al celebre scrittore tedesco Goethe, è conosciuta in …
Vedi Napoli e poi muori, storia e significato del famoso detto Scopri di piùCosa visitare a Parigi? Consigli e indicazioni per un fine settimana nella città dell’amore Parigi. …
Parigi. Ville Lumière, amore, arte e spirito bohémien Scopri di piùLa musica da camera dove nasce? Forse per rispondere a questa domanda bisogna fare un …
Musica da camera, cos’è e come nasce Scopri di piùPiccola guida su cosa vedere a Giethoorn, splendida località olandese. Siete stanchi del traffico cittadino e delle …
Cosa vedere a Giethoorn (Olanda), la Venezia dei Paesi Bassi Scopri di piùCreature mitologiche: un viaggio tra esseri fantastici e leggende Le creature mitologiche affascinano l’immaginario …
Creature mitologiche: 10 che devi conoscere Scopri di piùPhilip Roth (Newark, 19 marzo 1933 – New York, 22 maggio 2018) è stato uno …
Philip Roth e Fëdor Dostoevskij: gli spazi discorsivi del “volontario” isolamento di David Kepesh e l’uomo-topo Scopri di piùOstia antica ci invita a pranzo con i romani nelle giornate di 23 e 24 …
Associazione culturale Suadela, buon appetito con i Romani a Ostia antica! Scopri di piùCosa vedere nel Cilento e nel Vallo di Diano, piccola guida Del Cilento e del Vallo …
Cosa vedere nel Cilento e nel Vallo di Diano, piccola guida Scopri di piùNel mese di maggio 2018 è stato decriptato presso l’Officina dei Papiri, sita nella Biblioteca …
Le Historiae di Seneca Il Vecchio ritrovate in un papiro erconalese Scopri di piùIntervista ad Andrea Rossi, ideatore del progetto Alici come prima Affezionatissimo alla sua Napoli e …
Da Alici come prima a Le Iene: un’intervista ad Andrea Rossi Scopri di più