
IMAGO VESEVI, alla Certosa e Museo di San Martino
Domenica, 12 marzo 2023, presso la Certosa e Museo di San Martino, ha avuto luogo …
IMAGO VESEVI, alla Certosa e Museo di San Martino Scopri di piùLa rinascita della cultura
Domenica, 12 marzo 2023, presso la Certosa e Museo di San Martino, ha avuto luogo …
IMAGO VESEVI, alla Certosa e Museo di San Martino Scopri di piùL’arte del ricamo, dalle sue origini preistoriche fino alla storia di Giulia Militello, che ha …
L’arte del ricamo: dalle origini preistoriche fino all’idea di business di Giulia Militello Scopri di piùLABOR, la mostra collettiva dei laboratori di pittura e scultura per la didattica, all’Accademia di …
LABOR, la collettiva dei lab per la didattica Scopri di piùI baci più famosi dell’arte: quali sono? L’arte è sempre stato il mezzo attraverso il …
I baci più famosi dell’arte: quali sono? Scopri di piùIL FOLKLORE GIAPPONESE Il folklore in Giappone è una parte fondamentale della cultura e della …
Folklore giapponese attraverso l’arte di Benjamin Lacombe Scopri di piùDi notizie su Napoli tra gli anni ’70 e ’80 ne abbiamo tante; sappiamo che quella …
Napoli Segreta: ritmi perduti e ritrovati Scopri di piùFilippo Rizzonelli con la sua mostra personale “Custode Silenzioso”, fino al 10 marzo, presso Gallerie …
Filippo Rizzonelli in mostra alle Gallerie Riunite Scopri di piùQuali sono i tesori mai trovati? Sicuramente chiunque nel corso della propria vita avrà avuto …
Quali sono i tesori mai trovati: scopriamolo insieme Scopri di piùDALL·E 2, storia e tutorial su come usarlo gratis (e le sue alternative migliori) Il …
DALL·E 2, cos’è e come usarlo gratis (+5 alternative) Scopri di piùTempli buddisti: i 5 templi buddhisti più belli al mondo Se si poggia lo sguardo …
Viaggio nel mondo buddhista: i 5 migliori templi da ammirare Scopri di più