11 Febbraio 1963: muore Sylvia Plath
L’11 febbraio 1963 muore suicida Sylvia Plath, scrittrice e poetessa esponente del genere della poesia …
11 Febbraio 1963: muore Sylvia Plath Scopri di piùLa rinascita della cultura
L’11 febbraio 1963 muore suicida Sylvia Plath, scrittrice e poetessa esponente del genere della poesia …
11 Febbraio 1963: muore Sylvia Plath Scopri di più
Nel cuore di una delle città più amate e visitate sul suolo campano e partenopeo …
Il Santuario di Pompei: storia, arte e devozione alla Beata Vergine del Rosario Scopri di più
Simbologia scarafaggio: significato, caratteristiche e interpretazioni Lo scarafaggio, spesso associato a una simbologia negativa, è …
Scarafaggio simbologia dell’alienazione dell’uomo moderno Scopri di più
‘O surdato ‘nnammurato è una delle canzoni più celebri e amate del patrimonio musicale napoletano. …
‘O surdato ‘nnammurato, storia della canzone napoletana Scopri di più
Il 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria… collettiva, comune e sentitamente vissuta ogni …
27 gennaio: Giornata della Memoria… per non dimenticare Scopri di più
Lo spazio e i suoi misteri sono da sempre motivo di fascinazione. Recentemente, dopo essersi …
Il fascino dello spazio: il recente addio alla cometa Leonard Scopri di più
Il Signore degli Anelli e L’Ulisse, quando James Joyce e J. R. R. Tolkien riscrissero …
Il Signore degli Anelli e L’Ulisse: l’epica in prosa del Novecento Scopri di più
La casa editrice N.N. ha recentemente dato alle stampe una riedizione di Sotto la falce, il …
Sotto la falce, un memoir di Jesmyn Ward Scopri di più
Le coordinate geografiche sono elementi utili a individuare la posizione di un punto sulla carta …
Coordinate geografiche: come orientarci nello spazio Scopri di più
Cos’è il piacere? Una sensazione intensa, viscerale, appassionata, che fa levitare l’anima, nutrendo il cuore …
La teoria del piacere: in cosa consiste e cos’è per Leopardi (e non solo) Scopri di più