
Cos’è il pH: fra acidi, basi e soluzioni
pH: cos’è, come si misura e la sua importanza nel corpo umano Con la notazione …
Cos’è il pH: fra acidi, basi e soluzioni Scopri di piùLa rinascita della cultura
pH: cos’è, come si misura e la sua importanza nel corpo umano Con la notazione …
Cos’è il pH: fra acidi, basi e soluzioni Scopri di piùIl primo novembre del 2009 moriva Alda Merini, poetessa e scrittrice di riconosciuto talento. Un …
Alda Merini, dieci anni dalla morte della poetessa folle Scopri di piùLegge di Dirac: spiegazione, significato e la sua “deformazione amorosa“ La legge di Dirac, o …
La legge di Dirac: è davvero l’equazione dell’amore? Scopri di piùLa mitologia greca è il luogo in cui è possibile incontrare i personaggi dai caratteri …
Pentesilea, la regina delle Amazzoni Scopri di piùL’espressione latina Ab Urbe Condita (“da quando la Città è stata fondata”, più comunemente “dalla …
Ab Urbe Condita: tra leggenda e Tito Livio Scopri di piùGiacomo Leopardi, celebre poeta, scrittore, filologo italiano, nacque a Recanati nel 1798, ed è una …
Teoria del piacere: un’indagine sulla felicità dell’uomo Scopri di piùIl mito di Pandora: origini, significati e interpretazioni di una storia senza tempo Nella mitologia …
Mito di Pandora: quel vaso da cui uscirono tutti i mali Scopri di piùDa non confondere con il numero di Archimede (un numero adimensionale usato in fluidodinamica), la …
Pi greco (π): la costante di Archimede, definizione, storia e curiosità Scopri di piùAspasia, donna celebrata da poeti e filosofi antichi e moderni, è un esempio di donna …
Aspasia di Mileto: il mito di una donna indipendente Scopri di piùFernando Pessoa (1888-1935) è uno dei più grandi poeti e scrittori portoghesi del Novecento, una …
Fernando Pessoa: le inquietudini e i segreti Scopri di più