
Locus Amoenus. Cos’è ed evoluzione. da Teocrito al ‘900
Nella letteratura si è fatto spesso uso di un motivo denominato locus amoenus. Tale definizione, …
Locus Amoenus. Cos’è ed evoluzione. da Teocrito al ‘900 Scopri di piùLa rinascita della cultura
Nella letteratura si è fatto spesso uso di un motivo denominato locus amoenus. Tale definizione, …
Locus Amoenus. Cos’è ed evoluzione. da Teocrito al ‘900 Scopri di piùLe ricette Kosher, di origine ebraica, sono sempre più conosciute ed apprezzate in Italia, e …
Ricette Kosher in Italia: ecco le più famose e apprezzate Scopri di piùSfogliando un qualsiasi dizionario si trova che il termine ‘confine’ indica una «linea che circoscrive una …
Confine e oltre: il mondo è volontà di sapere Scopri di piùLe attrici italiane sono tante e, soprattutto quelle del passato, hanno lasciato un’eredità importante che …
Le migliori attrici italiane: da Eleonora Duse a Monica Bellucci Scopri di piùEdito in Italia da Il Mulino, #republic – La democrazia nell’epoca dei social media è …
Sunstein: la democrazia nell’epoca dei social Scopri di piùIl commensale di Gabriela Ybarra, nella traduzione di Maria Concetta Marzullo, è uno dei selvaggi …
Gabriela Ybarra e il suo primo romanzo: Il commensale Scopri di piùIntervista a Stefano Labbia, fondatore di Black Robot Entertainment. In questo momento storico è cambiato …
Black Robot Entertainment: una nuova casa di produzione cinematografica Scopri di piùRecensione dello spettacolo Misura per misura, regia di Diego Maht, pièce di debutto dell’edizione 2020 …
Misura per misura, la banalità del male e dell’amore Scopri di piùChiaro, scuro, naturale o sfumato: il colore dei capelli va oltre le tendenze più attuali, …
La ricrescita dei capelli non è più un problema, tante le soluzioni ritocco Scopri di piùLa novella delle papere, narrata da Giovanni Boccaccio nell’Introduzione alla quarta giornata del Decameron, è …
La novella delle papere. L’autodifesa di Boccaccio Scopri di più