
Cos’è la Filologia: storia della disciplina, chi è e cosa fa il filologo
La filologia non è soltanto quel corso di laurea, la cui finalità è ignota ai …
Cos’è la Filologia: storia della disciplina, chi è e cosa fa il filologo Scopri di piùLa rinascita della cultura
Riflessioni, approfondimenti e disquisizioni su letteratura, filosofia, personaggi e storia.
Questa è cultura e dintorni, rubrica nata nel 2013 sul nostro sito.
La filologia non è soltanto quel corso di laurea, la cui finalità è ignota ai …
Cos’è la Filologia: storia della disciplina, chi è e cosa fa il filologo Scopri di piùI caratteri cinesi (汉字, hanzi), noti anche come sinogrammi, rappresentano uno dei sistemi di scrittura …
Caratteri cinesi: cosa sono, come si scrivono e quanti sono Scopri di piùPer definizione, una lingua è un sistema storicamente determinato e radicato nella coscienza dei parlanti, …
Stereotipi sulla lingua tedesca e la sua reputazione negativa Scopri di piùAttraverso la sua fondazione in Spagna, Iberdrola ha collaborato con la collaborazione della Fondazione Integra per …
Iluminando el empleo: contro la violenza di genere Scopri di piùLe epidemie hanno segnato profondamente la storia dell’umanità, causando milioni di morti, sconvolgendo società ed …
Grandi epidemie nella storia: le più mortali e il loro impatto Scopri di piùIl classico dell’animazione sovietica con cui Fyodor Khitruk segnò la storia: Vinni Pukh. Apparso su …
Vinni Pukh di F. Khitruk: il Winnie The Pooh dell’Unione Sovietica Scopri di piùBronisław Kasper Malinowski, nato a Cracovia il 7 aprile 1884, è stato un grande antropologo …
Bronisław Malinowski, il padre fondatore dell’antropologia moderna Scopri di più‘A livella di Totò è, senza dubbio, un testo intramontabile, simbolo per le celebrazioni dei …
‘A livella, il testo intramontabile di Totò Scopri di piùCapita spesso di sentire questo termine, soprattutto nei film o nelle serie tv, ma non …
Cos’è il doppelgänger: origini del termine e caratteristiche Scopri di piùOriente e Occidente sono due realtà che si contrappongono da sempre. Basti pensare a I …
La letteratura tra Oriente e Occidente: gli europei e il buddismo Scopri di più