
Estinzione dei dinosauri: cosa l’ha causata e quando
65 milioni di anni fa il nostro pianeta fu testimone di un drammatico avvenimento: l’estinzione …
Estinzione dei dinosauri: cosa l’ha causata e quando Scopri di piùLa rinascita della cultura
65 milioni di anni fa il nostro pianeta fu testimone di un drammatico avvenimento: l’estinzione …
Estinzione dei dinosauri: cosa l’ha causata e quando Scopri di piùLa successione di Fibonacci è un modello lineare ed omogeneo, di notevole importanza, introdotto da Leonardo …
Successione di Fibonacci: la bellezza aurea dei numeri Scopri di piùMercoledì 11 dicembre, nella sede CGIL Filcams in Piazza Garibaldi 101, Graziella Lussu ci presenterà …
A Natale un libro sospeso: Doctorammà di Graziella Lussu Scopri di piùDea Ate, figlia di Eris. Cosa ci racconta la mitologia greca sulla dea dell’inganno. Figlia …
Dea Ate, figlia di Eris: storia e caratteristiche Scopri di piùParole difficili: un viaggio nella ricchezza della lingua italiana La lingua italiana è un universo …
Parole difficili: i vocaboli più evitati della lingua italiana Scopri di piùScultori italiani famosi: da Michelangelo a Canova, i maestri della scultura Gli scultori nel tempo …
Scultori italiani famosi: un viaggio da Michelangelo a Canova Scopri di piùLegata ad una cultura antica e a tradizioni profondamente connesse ai cicli naturali, Samhain è …
La festa di Samhain dalle tradizioni celtiche alle celebrazioni moderne Scopri di piùCos’è un proverbio? Un detto popolare che veicola un insegnamento tratto dall’esperienza. Ebbene i proverbi …
Proverbi famosi. I 10 più conosciuti Scopri di piùLa moda anni ’50 non sembra eclissarsi in epoca contemporanea, l’era in cui lo stile …
Moda anni ’50: la rinascita dello stile Scopri di piùLa preposizione, in grammatica, è una parte invariabile di un discorso che crea un legame …
Preposizione articolata: come si forma Scopri di più