Pittori italiani del Novecento: quali ricordare
L’arte, e soprattutto la pittura, hanno da sempre affascinato persone di ogni generazione. Con il …
Pittori italiani del Novecento: quali ricordare Scopri di piùLa rinascita della cultura
L’arte, e soprattutto la pittura, hanno da sempre affascinato persone di ogni generazione. Con il …
Pittori italiani del Novecento: quali ricordare Scopri di più
Cosa accadrebbe se un architetto di paesaggi, figlio di un famoso giardiniere di corte, per …
Sabine De Barra: la giardiniera del Re Sole Scopri di più
Nell’immaginario collettivo la lingua tedesca appare ostica, soprattutto per via del suo suono descritto dai …
Frasi in tedesco: le più belle su amore, vita e amicizia (con traduzione) Scopri di più
I filosofi famosi sono quelli che solitamente si menzionano nei manuali scolastici: da Kant ad …
Filosofi famosi: da Socrate a Sartre, da Kant a Eco Scopri di più
Storia dell’automobile: dalle origini ai giorni nostri La storia dell’automobile si veste di sviluppi e …
Breve storia dell’automobile: dalle origini ai giorni nostri Scopri di più
Ischia non è solo un’isola di straordinaria bellezza naturale, ma anche un rifugio per l’anima …
Ischia letteraria: i versi dei letterati dedicati all’isola Scopri di più
Il Pandaro del Filostrato è una delle figure più complesse e moderne create da Giovanni …
Pandaro nel Filostrato di Boccaccio: analisi del personaggio Scopri di più
Ritratti a matita: cosa sono e quando sono nati I ritratti a matita sono delle …
Ritratti a matita: quando nascono e come si realizzano Scopri di più
La teoria delle emozioni e il nesso fra competenze cognitive e competenze emotive La riflessione …
Teoria delle emozioni: riflessioni e strategie Scopri di più
Strumenti a fiato: cosa sono e quali sono? Gli strumenti a fiato, definiti anche aerofoni, …
Strumenti a fiato: tipologie e sonorità Scopri di più