
La Grotta Chauvet: pitture rupestri e arte preistorica
La Grotta Chauvet, situata nel sud della Francia, è uno dei siti di arte rupestre …
La Grotta Chauvet: pitture rupestri e arte preistorica Scopri di piùLa rinascita della cultura
La Grotta Chauvet, situata nel sud della Francia, è uno dei siti di arte rupestre …
La Grotta Chauvet: pitture rupestri e arte preistorica Scopri di piùL’industria mineraria ha giocato un ruolo fondamentale nella storia delle regioni minerarie tedesche sin dalla …
Regioni minerarie tedesche: ieri e oggi Scopri di piùSe c’è una lingua che più di tutte si presta a parlare d’amore e a …
Frasi d’amore in francese: le 40 più belle (con traduzione) Scopri di piùIl Don Chisciotte (il cui titolo originale completo è El ingenioso hidalgo Don Quijote de …
Il Don Chisciotte fra labirinti e arabeschi compositivi Scopri di piùGiovanni Boccaccio è universalmente conosciuto per il suo capolavoro, il Decameron, e per la sua …
Boccaccio a Napoli: una riflessione sulle opere Scopri di piùLa storia degli imperatori di Roma è un racconto di potere, conquiste, intrighi e trasformazioni …
Imperatori di Roma: da Augusto a Romolo Augustolo Scopri di piùIdunn (nota anche come Idun o Iðunn in norreno) è una figura centrale nella mitologia …
Idun: la dea nordica della giovinezza e delle mele d’oro Scopri di piùCon il termine di mitici Dioscuri, vengono identificati Castore e Polluce, mitici figli di Zeus …
I mitici Dioscuri: Castore e Polluce fra arte e mitologia Scopri di piùArnolfo scultore toscano del 200: uno fra i grandi artisti del XIII secolo. Arnolfo di …
Arnolfo scultore toscano del 200: fra noviziato e maturità Scopri di piùNella Divina Commedia, Dante incontra Sigieri di Brabante in Paradiso (Canto X), nel Cielo del …
Sigieri di Brabante, filosofo della doppia verità? Scopri di più