
Gramsci negli studi culturali, il suo importante ruolo
Gramsci è stato un politologo, attivista, linguista e giornalista italiano tra i fondatori, nel 1921, …
Gramsci negli studi culturali, il suo importante ruolo Scopri di piùLa rinascita della cultura
Gramsci è stato un politologo, attivista, linguista e giornalista italiano tra i fondatori, nel 1921, …
Gramsci negli studi culturali, il suo importante ruolo Scopri di piùRistorante Riserva Rooftop, siamo tornati e… Sogno o son desto? Entrare nel Ristorante Riserva Rooftop …
Ristorante Riserva Rooftop, il Giro d’Italia continua Scopri di piùLa caduta dell’Impero Romano d’Occidente, avvenuta nel 476 d.C., causò anche la fine delle scuole …
Scuole cattedrali: l’educazione nel Medioevo Scopri di piùIl calciomercato in Arabia passerà alla storia per il modo in cui l’identità Saudita e …
Calciomercato in Arabia: cosa c’è dietro? Scopri di piùIl 24 novembre 1859, il naturalista e filosofo Charles Darwin pubblica il volume L’origine delle …
24 novembre 1859: Charles Darwin pubblica L’origine della specie Scopri di piùBenvenute stelle va in scena al Ridotto del Mercadante da martedì 21 novembre a domenica …
Benvenute stelle al Ridotto del Mercadante | Recensione Scopri di piùIl praeceptor amoris Ovidio, controcorrente rispetto alla letteratura elegiaca latina, è uno tra gli autori …
Il praeceptor amoris: Ovidio contro la tradizione Scopri di piùThe Woman Warrior è il primo libro di Maxine Hong Kingston, pubblicato per la prima volta …
Maxine Hong Kingston: The Woman Warrior | Recensione Scopri di piùLe origini della letteratura epistolare medievale La letteratura epistolare medievale risale alla prima metà del …
Letteratura epistolare medievale: scambi e corrispondenze Scopri di piùQuando nel Mediterraneo orientale e nel vicino Oriente fiorivano le prime civiltà agricole e urbane …
La preistoria e la storia in Europa e in Italia Scopri di più