
Cos’è il Burqa: significato, tipologie e perché va indossato
Cos’è il burqa: significato, tipologie e impatto culturale Il burqa ha un significato molto profondo, …
Cos’è il Burqa: significato, tipologie e perché va indossato Scopri di piùLa rinascita della cultura
Riflessioni, approfondimenti e disquisizioni su letteratura, filosofia, personaggi e storia.
Questa è cultura e dintorni, rubrica nata nel 2013 sul nostro sito.
Cos’è il burqa: significato, tipologie e impatto culturale Il burqa ha un significato molto profondo, …
Cos’è il Burqa: significato, tipologie e perché va indossato Scopri di piùTempus edax rerum è una celebre locuzione latina che, tradotta letteralmente, significa “Il tempo che …
Tempus edax rerum: il significato della locuzione latina di Ovidio sul tempo che divora tutto Scopri di piùLa disumana storia di Saartjie Baartman, una giovane donna di etnia khoikhoi vissuta tra la …
Saartjie Baartman: la terribile storia della “Venere Ottentotta” Scopri di piùChristopher McCandless: il viaggio verso l’ignoto Christopher McCandless, anche noto come Alexander Supertramp, è stato …
Christopher McCandless: uno dei più grandi viaggiatori di tutti i tempi Scopri di piùCeci n’est pas une pipe: significato e importanza nell’arte surrealista Ceci n’est pas une pipe: …
Ceci n’est pas une pipe: la genialità del pittore surrealista René Magritte Scopri di piùA rileggere oggi le righe di Narciso e Boccadoro, a esattamente novant’anni dalla sua pubblicazione, …
Narciso e Boccadoro (Hermann Hesse): 90 anni dall’uscita Scopri di piùLa fabula e l’intreccio sono i criteri che regolano l’ordine degli eventi in una narrazione. …
Fabula ed intreccio: differenze e come si riconoscono Scopri di piùL’apologia del fascismo, nell’ordinamento giuridico italiano, è un reato previsto dall’art. 4 della legge Scelba …
Apologia del fascismo: una legge presente per non rifare gli errori passati Scopri di piùIl Novecento è stato un secolo di grandi trasformazioni per l’arte italiana, e la scultura …
Scultori italiani del Novecento: le 10 figure più importanti del secolo scorso Scopri di piùLa cosiddetta Scuola siciliana rappresenta il primo movimento letterario in volgare che si sviluppa presso …
Scuola siciliana, la nascita della poesia volgare in Italia Scopri di più