
La legge di Dirac: è davvero l’equazione dell’amore?
Legge di Dirac: spiegazione, significato e la sua “deformazione amorosa“ La legge di Dirac, o …
La legge di Dirac: è davvero l’equazione dell’amore? Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
Legge di Dirac: spiegazione, significato e la sua “deformazione amorosa“ La legge di Dirac, o …
La legge di Dirac: è davvero l’equazione dell’amore? Scopri di piùLa mitologia greca è il luogo in cui è possibile incontrare i personaggi dai caratteri …
Pentesilea, la regina delle Amazzoni Scopri di piùL’espressione latina Ab Urbe Condita (“da quando la Città è stata fondata”, più comunemente “dalla …
Ab Urbe Condita: tra leggenda e Tito Livio Scopri di piùIl mondo è un posto meraviglioso. Potrebbe esserlo se le persone guardassero con empatia e …
WeWorld Onlus, una organizzazione italiana per la difesa dei più deboli Scopri di piùNata dagli insegnamenti di Siddharta Gautama, la religione buddista vanta una delle più antiche tradizioni, …
Religione buddista: storia, pratica e nobili verità Scopri di piùI samurai giapponesi furono i guerrieri per eccellenza del paese del Sol Levante. Abili guerrieri …
Samurai giapponesi, storia e caratteristiche Scopri di piùLo scintoismo o shintoismo è una religione politeista e animista originaria del Giappone. Potrebbe essere …
Lo Shintoismo e l’adorazione del Kami Scopri di piùL’Homo sapiens sapiens o uomo moderno comparve circa 90.000 anni fa, quando prese il posto …
Homo sapiens sapiens: le qualità dell’uomo moderno Scopri di piùPaul Poiret nasce a Parigi nel 1879 da genitori mercanti di stoffe. Il giovane trascorre …
Paul Poiret, lo stilista capostipite della modernità Scopri di piùChe cos’è l’Homo sapiens (Uomo sapiens)? Definizione La denominazione latina di “homo sapiens” indica l’uomo …
Uomo sapiens: storia ed evoluzione di una specie Scopri di più