Atreo e Tieste: la macabra lotta fratricida ai limiti del cannibalismo
Nota come una delle più famose della mitologia greca, quella degli Atridi è una famiglia …
Atreo e Tieste: la macabra lotta fratricida ai limiti del cannibalismo Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
Nota come una delle più famose della mitologia greca, quella degli Atridi è una famiglia …
Atreo e Tieste: la macabra lotta fratricida ai limiti del cannibalismo Scopri di più
Il 2021 è l’anno dedicato a Dante Alighieri in Italia e nel mondo. In occasione …
2021 l’anno di Dante, la parola del giorno della Crusca Scopri di più
Ed edd e eddy, una rivoluzione nella tv degli anni novanta Chi ha detto che …
Ed Edd e Eddy e la rivoluzione dei cartoni Scopri di più
Pasifae è un personaggio del mito greco, moglie del re di Creta Minosse e madre …
Pasifae: tra mitologia, sacrificio e pregiudizio Scopri di più
La Stanza di Eliodoro: arte, significato e importanza storica La Stanza di Eliodoro è una …
Stanza di Eliodoro: affreschi e significato dell’opera di Raffaello Scopri di più
Negli ultimi anni molti napoletani hanno raggiunto la capitale inglese, Londra, per imparare la lingua, …
Da Napoli a Londra con pochi euro Scopri di più
«Il viaggio è una specie di porta attraverso la quale si esce dalla realtà come …
Carlo Duina e la sua arte senza tempo Scopri di più
Rob Gonsalves e il realismo magico: illusioni ottiche e oniriche visioni Rob Gonsalves è stato …
Rob Gonsalves e il realismo magico: illusioni ottiche e oniriche Scopri di più
L’arte araba in Italia si diffuse durante l’epoca normanna, prevalentemente in Sicilia e nel sud …
Arte araba in Italia: la guida ai monumenti arabo-normanni in Sicilia Scopri di più
Niccolò Paganini è stato un celebre compositore e violinista italiano, tra le personalità più note …
Paganini non ripete: storia e curiosità della celebre frase Scopri di più