
Il mondo s’è fatto male di Antonella Vairano | Recensione
«Sarò il controcanto della tua costola bassa svuotandola dal male» (Antonella Vairano) Antonella Vairano pubblica, …
Il mondo s’è fatto male di Antonella Vairano | Recensione Scopri di piùLa rinascita della cultura
«Sarò il controcanto della tua costola bassa svuotandola dal male» (Antonella Vairano) Antonella Vairano pubblica, …
Il mondo s’è fatto male di Antonella Vairano | Recensione Scopri di piùPost impressionismo: origine e caratteristiche Il post impressionismo rappresenta una fase decisiva nella storia dell’arte, …
Post Impressionismo: cosa si intende e quadri simbolo Scopri di piùLe relazioni omosessuali sono da sempre un tema centrale nel dibattito sociale. Spesso si cita …
L’omosessualità nell’antica Grecia: tra accettazione e regole Scopri di piùDisuguaglianze in continuo aumento da anni e mancanza di investimenti sul welfare: queste le motivazioni …
Next Generation Tax: patrimoniale sulle grandi ricchezze Scopri di piùThe King’s Man – Le origini, nel film una società segreta, costituita da personalità note …
The King’s Man, i personaggi di Vaughn tra storia e finzione Scopri di piùIl 18 aprile e il 19 aprile del 2022 saranno trascorsi sei anni da un …
Metamorfosi del vero. Per Antonio Palermo Scopri di piùI temi principali trattati nei quadri futuristi sono la velocità, la presenza di macchine e …
Quadri futuristi: 4 che esaltano il dinamismo Scopri di piùIl Segreto della libraia di Parigi (titolo originale: The Paris Secret) è un romanzo della …
Il segreto della libraia di Parigi di Lily Graham- Recensione Scopri di piùLa Teogonia di Esiodo è una delle fonti antiche più importanti per comprendere la mitologia …
Teogonia di Esiodo: il mito greco della creazione del mondo Scopri di piùIn scena dal 5 al 16 gennaio al Teatro Mercadante, Il filo di mezzogiorno è …
Il filo di mezzogiorno, Goliarda Sapienza secondo Martone Scopri di più