
Nel nome di Giuda – esordio di Giorgio Guzzi
Nel nome di Giuda è l’opera d’esordio di Giorgio Guzzi, tra i vincitori della sezione …
Nel nome di Giuda – esordio di Giorgio Guzzi Scopri di piùLa rinascita della cultura
Nel nome di Giuda è l’opera d’esordio di Giorgio Guzzi, tra i vincitori della sezione …
Nel nome di Giuda – esordio di Giorgio Guzzi Scopri di piùPerdersi, edito e pubblicato da Fazi Editori l’8 Ottobre 2020, è stato il mio primo …
Romanzo dell’assenza: Perdersi di Elizabeth Jane Howard Scopri di piùMicro storie di Valentina Iusi si articola in racconti scollegati tra di loro, ma accomunati …
Valentina Iusi pubblica Micro storie, la sua prima antologia Scopri di piùIl Quadrato nero è un dipinto particolarmente emblematico di Kazimir Malevič, pittore russo del XX …
Quadrato nero: l’arte oltre i limiti sociali e culturali Scopri di piùClub 27: cos’è e cosa rappresenta “Io amo coloro che non sanno vivere se non …
Club 27: apologia del fallimento Scopri di più“La morte è democratica, perché alla fine, la madre, la bruna, i ricchi o i …
Día de muertos: la festa dei morti che celebra la vita Scopri di piùSono Anthony Brave. Benvenuta e benvenuto. Prima di continuare a leggere ti chiedo cortesemente di …
Maribou State – Kingdoms In Colour (Counter Records, London 2018) | Recensione Scopri di piùLo scorso 1° ottobre è uscito “Redenzione”, il secondo romanzo di Chiara Marchelli edito da …
Chiara Marchelli e il suo nuovo romanzo ‘Redenzione’ Scopri di piùArtista sempre di grande trasgressione e di inevitabile fascino metropolitano Leon Seti, penna dell’underground dai …
Leon Seti: inno alla vista, inno all’evasione Scopri di piùDisturbi specifici di apprendimento: qual è il ruolo della scuola? Negli ultimi anni e in …
Disturbi specifici di apprendimento: il ruolo della scuola Scopri di più