
La Città dei Sangui: un percorso nel cuore di Napoli
19 settembre, giorno di San Gennaro. È una giornata plumbea, ma le strade pullulano lo …
La Città dei Sangui: un percorso nel cuore di Napoli Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
19 settembre, giorno di San Gennaro. È una giornata plumbea, ma le strade pullulano lo …
La Città dei Sangui: un percorso nel cuore di Napoli Scopri di piùQuando si parla di Islam, è fondamentale andare oltre le narrazioni mediatiche recenti per comprendere …
Religione islamica: principi, pilastri e differenze con il cristianesimo Scopri di piùIl mare e le spiagge di Maratea Era da un po’ di tempo che avevo …
Maratea: mare, spiagge e storia nella perla della Basilicata Scopri di piùLa bellezza della costiera amalfitana potrebbe essere il colore, così vivo e vario continuamente sfumato …
Atrani: la piccola storia di un paese senza tempo Scopri di piùin un mondo sempre più digitale, dominato da smartphone e app, potrebbe sembrare anacronistico parlare …
Passione agenda, un mito che resiste alla tecnologia Scopri di piùMorfeo: il dio dei sogni nella mitologia greca Si dice che il dio Morfeo si …
Dio Morfeo: curiosità, caratteristiche e poteri del dio del sonno Scopri di piùLa teoria del piacere in Leopardi, scopriamola insieme! Nel luglio 1820 Giacomo Leopardi dedica poco …
La teoria del piacere in Leopardi, cosa dice? Scopri di piùIl vangelo di Giuda è un Vangelo apocrifo e gnostico che riporta una serie di …
Il Vangelo di Giuda: analisi di un testo apocrifo e gnostico Scopri di piùGli Scapigliati – e con essi la Scapigliatura di cui hanno fatto parte – sono …
Gli Scapigliati: temi, stile ed esponenti della Scapigliatura Scopri di piùLuoghi letterari italiani, scopriamo i più famosi La letteratura ha sempre affascinato molte persone nel …
I 3 più famosi e importanti luoghi letterari italiani Scopri di più