
Il Tesoro di San Gennaro: culto e devozione di un popolo
Il Tesoro di San Gennaro: storia e meraviglie di un patrimonio unico al mondo Il …
Il Tesoro di San Gennaro: culto e devozione di un popolo Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il Tesoro di San Gennaro: storia e meraviglie di un patrimonio unico al mondo Il …
Il Tesoro di San Gennaro: culto e devozione di un popolo Scopri di piùGeorg Simmel è stato un filosofo e sociologo tedesco; egli nacque a Berlino il 1° …
Georg Simmel: il denaro come simbolo di modernità Scopri di piùSignificato carte napoletane. Quale la lettura e la simbologia L’utilizzo delle carte per predire il …
Significato delle carte napoletane: lettura, simbologia e interpretazione Scopri di piùLa gioia di vivere è un celebre dipinto di Henri Matisse del 1906; l’opera è conservata …
La gioia di vivere di Henri Matisse: fusione uomo-natura Scopri di piùApokolokyntosis o deificazione di uno zuccone: la crudele vendetta di Seneca L’Apokolokyntosis, satira menippea composta …
Apokolokyntosis: la crudele vendetta di Seneca Scopri di piùAdone è un dio di origine asiatica collegato ai culti delle popolazioni semitiche di Babilonia …
Mito di Adone, la dannazione della bellezza Scopri di piùMedea di Seneca: la tragedia e il personaggio. Approfondimento Medea è una delle preziosissime nove …
Medea di Seneca, quando la passione vince Scopri di piùEdmond Dantès, il Conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta, redenzione e perdono Edmond Dantès, …
Edmond Dantes: chi è il Conte di Montecristo? Scopri di piùFerdinando d’Aragona o di Trastamara nacque il 10 marzo del 1452 e si spense il …
Ferdinando d’Aragona: le imprese e l’unione con Isabella di Castiglia Scopri di piùLa cultura giapponese è tra le più affascinanti e antiche del mondo, culla della fusione …
Proverbi giapponesi: i più significativi scelti da noi Scopri di più