
ECO – Sostenibilità Visionaria: dalla ruggine alla Mater Matuta
Il concetto di ecosostenibilità è un concetto senza tempo a cui tutti dobbiamo necessariamente fare …
ECO – Sostenibilità Visionaria: dalla ruggine alla Mater Matuta Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il concetto di ecosostenibilità è un concetto senza tempo a cui tutti dobbiamo necessariamente fare …
ECO – Sostenibilità Visionaria: dalla ruggine alla Mater Matuta Scopri di piùIl ciclo Incontri sensibili regala ai visitatori del Museo di Capodimonte una nuova ed intensa …
Christiane Löhr, incontri sensibili a Capodimonte Scopri di piùDopo il successo della raccolta di racconti “Il paradiso degli animali”, David James Poissant torna …
David James Poissant, La casa sul lago è il suo primo romanzo Scopri di piùThe Game (Einaudi) è una mappa per esplorare i sentieri percorsi dalla nostra civiltà negli …
The Game: un’assicurazione contro l’incubo del novecento Scopri di piùAbbiamo intervistato Aldo Verde, regista, sceneggiatore e montatore di E Vissero, l’ultimo corto di 56K, …
E vissero: intervista ad Aldo Verde, autore del corto Scopri di piùFrancesco Muzzopappa torna nelle librerie. Lo scrittore pugliese ma milanese d’adozione, con il romanzo “Un …
Un uomo a pezzi l’ultima fatica di Francesco Muzzopappa Scopri di piùIl 26 settembre si chiude la rassegna In-Chiostro, un ciclo di incontri, letture e presentazioni …
Cosimo Alberti e Maurizio de Giovanni chiudono la rassegna In-Chiostro Scopri di piùSimon Wiesenthal nacque a Butschatsch, 31 dicembre 1908; ingegnere e scrittore austriaco di fama internazionale, sopravvissuto all’Olocausto. …
Simon Wiesenthal: l’instancabile Cacciatore di Nazisti Scopri di piùCamminando a ritroso nella storia, è possibile individuare con grande facilità le analogie tra la …
Autori greci e latini a confronto: le analogie fondamentali Scopri di piùIl 15 settembre 2020 esce per Einaudi l’attesissima nuova avventura di Mina Settembre, l’eroina “fuori …
Mina Settembre nel nuovo libro di Maurizio De Giovanni Scopri di più