
Storie ciniche di W. S. Maugham
Storie ciniche. Potremmo mai attenderci un titolo meno lapidario dall’autore del celebre aforisma “La gente mi …
Storie ciniche di W. S. Maugham Scopri di piùLa rinascita della cultura
Ultime uscite, romanzi, raccolte di racconti e di poesie. Consigli e recensioni di libri da leggere di autori emergenti e affermati
Storie ciniche. Potremmo mai attenderci un titolo meno lapidario dall’autore del celebre aforisma “La gente mi …
Storie ciniche di W. S. Maugham Scopri di piùNell’opera Osservazioni sul sentimento del bello e del sublime, composta dal filosofo tedesco Immanuel Kant …
Il bello ed il sublime nelle Osservazioni di Kant Scopri di piùBecquer Gustavo Adolfo, un viaggio poetico “[…] Dormono gli stravaganti figli della mia fantasia, …
Becquer Gustavo Adolfo, la poetica nelle Rime Scopri di piùIl caso editoriale del 2012: “Fai bei sogni” di Massimo Gramellini. Svariate ristampe, più di …
Fai bei sogni di Massimo Gramellini Scopri di piùRecensione del nuovo libro di Massimo Recalcati. Non è più come prima. Quante volte questa …
Non è più come prima. Elogio del perdono nella vita amorosa di Massimo Recalcati Scopri di più“La notte è buona amica della pittura, porta silenzio prezioso all’ascolto dei colori che parlano …
Uno scrittore legge un pittore: l’arte e l’inconscio Scopri di piùLa coscienza di Zeno, una riflessione Ne La coscienza di Zeno si legge: “Adesso che …
La coscienza di Zeno: trama, analisi e indagine psicoanalitica del capolavoro di Svevo Scopri di piùUno, nessuno e centomila fu scritto da Luigi Pirandello come summa delle sue idee sulla vita, sull’uomo e sulla società e …
Uno, nessuno e centomila: individuo e società secondo Luigi Pirandello Scopri di piùVia Chanel n°5, storia di una aspirante Wedding Planner Chiunque sia un fan di Coco Chanel, …
Via Chanel n°5 di Daniela Farnese (Recensione) Scopri di più