
Gigantomachia: tra mito e arte
Quello della Gigantomachia è tra i miti leggendari più antichi ed attuali che siano stati …
Gigantomachia: tra mito e arte Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
Quello della Gigantomachia è tra i miti leggendari più antichi ed attuali che siano stati …
Gigantomachia: tra mito e arte Scopri di piùCome togliere il malocchio? Come si riconosce chi ne è stato colpito? Quali sono i …
Come togliere il malocchio? Guida semiseria sui rimedi occulti Scopri di piùLa paura del rifiuto è tra le più comuni, frequenti e limitanti: è interiorizzata, è …
TED talk: come affrontare la paura del rifiuto Scopri di piùAlcesti: chi è l’eroina indimenticata della tragedia greca? Alcesti, in greco antico Ἄλκηστις, è una …
Alcesti: chi è l’eroina indimenticata della tragedia greca Scopri di piùFrasi siciliane (o in siciliano), le nostre preferite! I proverbi siciliani sono l’anima di un …
Frasi siciliane: le 21 più significative Scopri di piùGiacomo Leopardi, celebre poeta, scrittore, filologo italiano, nacque a Recanati nel 1798, ed è una …
Teoria del piacere: un’indagine sulla felicità dell’uomo Scopri di piùDetti romani, i nostri preferiti Roma è la città dalle mille sfumature, ricca di storia …
15 Proverbi e detti romani: tra divertimento e cultura Scopri di piùAnassimene di Mileto: l’aria come principio di tutte le cose Anassimene (586-528 a.C. circa) viene …
Anassimene di Mileto, il filosofo dell’aria Scopri di piùIl male di vivere nell’opera di Eugenio Montale. È il 1925 quando un giovane Eugenio …
Il male di vivere, cosa vuol dire nell’opera di Eugenio Montale Scopri di piùLe superstizioni italiane sono forse tra le più fantasiose al mondo ma hanno un loro perché. Alcune …
Superstizioni italiane: origini, significato, le più famose Scopri di più