
Idun: dea della giovinezza eterna per la mitologia norrena
Idun: un viaggio alla scoperta della dea nordica dell’eterna giovinezza | chi è Idunn (conosciuta …
Idun: dea della giovinezza eterna per la mitologia norrena Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
Idun: un viaggio alla scoperta della dea nordica dell’eterna giovinezza | chi è Idunn (conosciuta …
Idun: dea della giovinezza eterna per la mitologia norrena Scopri di piùMilioni di italiani sparsi un po’ ovunque sul globo, ma cosa c’è dietro le storie …
Dall’Ottocento ad oggi, chi erano e chi sono gli Italiani nel mondo? Scopri di piùAlla scoperta dei più rinomati formaggi piemontesi: una bontà tutta italiana. L’Italia è il Bel …
Formaggi piemontesi: alla scoperta di una bontà tutta italiana Scopri di più“Ho conosciuto una simpatica e intelligente sua ammiratrice… porta il bizzarro nome di Drusilla…” Così …
Drusilla Tanzi: la Mosca di Montale, l’anima oltre le apparenze Scopri di piùHans Memling, pittore del Quattrocento, è stato uno tra i principali maestri della seconda generazione …
L’eleganza dei particolari nella pittura di Hans Memling Scopri di piùAlla scoperta dell’Homo di Neanderthal: origine, scomparsa e caratteristiche Attraverso i secoli, un enigma scientifico …
Homo di Neanderthal: origine, scomparsa e caratteristiche Scopri di piùCon il termine di mitici Dioscuri, vengono identificati Castore e Polluce, mitici figli di Zeus …
I mitici Dioscuri: Castore e Polluce fra arte e mitologia Scopri di piùI miti, con il loro carattere rituale e la loro componente selvaggia e atavica, costituiscono …
Il mito di Meleagro, tra gli Argonauti e la caccia al cinghiale Scopri di piùDie Mauer ist weg: 9 novembre 1989, la caduta del muro di Berlino Trent’anni fa, …
La caduta del muro di Berlino, dal filo spinato al sogno di un’Europa unita Scopri di piùArnolfo scultore toscano del 200: uno fra i grandi artisti del XIII secolo. Arnolfo di …
Arnolfo scultore toscano del 200: fra noviziato e maturità Scopri di più