
Pierfranco Bruni e La leggenda nera | Recensione
Nato in Calabria, archeologo direttore del Ministero Beni Culturali, Pierfranco Bruni ricopre numerosi incarichi istituzionali …
Pierfranco Bruni e La leggenda nera | Recensione Scopri di piùLa rinascita della cultura
Nato in Calabria, archeologo direttore del Ministero Beni Culturali, Pierfranco Bruni ricopre numerosi incarichi istituzionali …
Pierfranco Bruni e La leggenda nera | Recensione Scopri di piùCiuccio, simbolo del Napoli calcio. Qual’è il suo significato? | Curiosità In molti, tifosi e …
Ciuccio, storia dell’asino simbolo del Napoli calcio Scopri di piùRicetta casatiello napoletano: seguiamo la tradizione! Sulle tavole delle famiglie napoletane e campane a Pasqua …
La ricetta del casatiello napoletano: cult nella tradizione pasquale Scopri di piùNegli anni ’60 il vignettista argentino Quino, pseudonimo di Joaquín Lavado, dà vita alla sua …
Vignette di Mafalda: le quattro più divertenti e significative Scopri di più«Ciao! Stiamo partendo per una missione proprio adesso. Verrete con me? Oh, ma certo che …
Un uomo e il suo sogno: I am Heath Ledger Scopri di piùPadre Enzo Fortunato, frate minore conventuale, giornalista e autore della biografia Francesco il ribelle, ci …
Padre Enzo Fortunato: Francesco il ribelle | Intervista Scopri di piùIn libreria dal 4 aprile “I Provinciali” di Jonathan Dee, già finalista al premio Pulitzer. …
I provinciali: recensione del romanzo di Jonathan Dee Scopri di più594 minuti è il tempo stimato per la lettura di Cronofagia – Come il capitalismo …
Cronofagia – Come il capitalismo depreda il nostro tempo di Davide Mazzocco (Recensione) Scopri di piùAltri articoli da non perdere Pose: una proposta per il Pride Month Il mese del …
I film più belli di Audrey Hepburn, meravigliosa attrice senza tempo Scopri di piùNel venticinquesimo anno dalla morte di Massimo Troisi (4 giugno 1994) il magazine digitale Hot …
Massimo Troisi e Ricomincio da 25: l’omaggio al genio Scopri di più